- Carrello vuoto Il tuo carrello è vuoto, aggiungi un prodotto per procedere con l'acquisto.
Un po'...di storia
Un po’…di storia
Alla fine degli anni settanta il barbecue tradizionale di origine americana, con la sua cottura lenta ed affumicata, era ben conosciuto anche in territorio europeo, ma ben pochi conoscevano il barbecue a pietra lavica funzionante a gas. Fu un immigrato, Erio Paolini, che in quegli anni importò il prodotto a San Marino dagli Stati Uniti. Costui fu il promotore, assieme a Carlo Barulli, della società Il Bracere S.p.A.
Nei primi anni ottanta la società Il Bracere progettò e realizzò un barbecue con caratteristiche specifiche e distintive per adattarlo al mercato europeo, in particolar modo quello italiano, come ad esempio la: “combustione a calore pulito, pulizia tramite raccolta grassi, praticità e velocità nella cottura, una brace non inquinante per cucinare a fuoco diretto con calore costante”.
I primi barbecue realizzati dall’azienda furono chiamati: Modello Americano, Home, Country, Garden e Ufo.
Per far conoscere il nuovo prodotto si iniziò con la vendita diretta (porta a porta); in seguito per ampliare la sua diffusione furono improntate campagne pubblicitarie sia su riviste che alla televisione, come Canale 5 ed Italia 1. Si partecipò a fiere specializzate nel settore sia in Italia (Macef Milano, Sun Rimini) che all’estero (Spoga Colonia) e si creò una rete vendita per il mercato italiano con collaboratori in ogni regione.
Successivamente per ampliare la gamma di prodotti si progettò e realizzò una Griglia Industriale per comunità ( bar, ristoranti, catering, ecc.) sempre funzionante a gas e pietra lavica, mantenendo le caratteristiche del barbecue per casa. La distribuzione commerciale di questo prodotto è stata demandata ad aziende specializzate presenti in gran parte dei paesi del mondo.
Con la globalizzazione dei mercati la società ampliò ulteriormente la propria gamma di barbecue con partner australiani e cinesi, i quali fornivano e forniscono tuttora i prodotti che attualmente l’azienda propone alla propria clientela.
Ad oggi la politica di vendita della società è incentrata sulla fidelizzazione del rivenditore denominato “Bracere Point” e la rete vendita strutturata che permette di programmare la stagione mediante campagne prestagionali annuali. Il sito web dell’azienda rappresenta il “negozio virtuale” di supporto al cliente e rivenditore di zona.